Perché dimenticare i pregiudizi sul self publishing | Editoria

Il self publishing è spesso oggetto di pregiudizi e critiche, alimentati da una serie di conoscenze comuni e stereotipi diffusi. Da lettrice credo sia importante sfidare queste idee preconcette e dare una chance alle possibilità che il self publishing può offrire. Oltre ai consigli di lettura che trovate in video (titoli nel primo commento se volete segnarli!) vi parlerò dei motivi per cui è sbagliato avere pregiudizi sulla categoria del self publishing e perché è fondamentale informarsi, scoprire e leggere prima di giudicare.

1️⃣ Troppo spesso il self publishing viene etichettato come una categoria di scarto, senza una reale comprensione di cosa significhi per gli autori e per i lettori. È fondamentale informarsi e approfondire prima di formulare giudizi affrettati.

2️⃣ Il self publishing offre una vasta gamma di opzioni per gli autori, consentendo loro di avere maggiore controllo sul processo editoriale e di raggiungere direttamente il loro pubblico. Questa diversità di opzioni può portare a una varietà di stili e generi letterari che non si trovano nelle case editrici tradizionali.

3️⃣ Gli autori spesso scelgono il self publishing per una serie di motivi validi, tra cui la volontà di mantenere il controllo creativo, la flessibilità nel processo di pubblicazione e la possibilità di raggiungere un pubblico specifico. Non dovremmo ignorare o sottovalutare queste motivazioni.

4️⃣ È importante riconoscere che la scarsa qualità dei libri non è un problema esclusivo del self publishing. Anche nelle grandi case editrici si possono trovare libri di bassa qualità. Quindi, perché giudicare una categoria intera basandosi solo su alcuni esempi?

Leggere libri self publishing è il modo migliore per formarsi un’opinione completa sulla categoria. Mentre ci saranno inevitabilmente libri di scarsa qualità, ci saranno anche opere sorprendenti e innovative che meritano di essere scoperte e celebrate.

Leggi libri autopubblicati? Cosa ne pensi in generale? Hai fatto qualche bella scoperta di recente?
Condividi con noi i tuoi consigli, la wishlist non è mai abbastanza lunga!

Se questo articolo ti è piaciuto, iscriviti alla newsletter e non perdere i prossimi contenuti! Trovi la casella infondo alla pagina ↓

Libri di autori italiani da acquistare su Amazon

Ormai è una notizia più che nota: dal 20 giugno Amazon cambierà le tariffe di stampa di tutti i libri pubblicati con KDP per adattarsi ai nuovi costi dei materiali e della mano d’opera. In vista di questi aumenti, che si andranno a sottrarre dalle royalty percepite dall’autore, quest’ultimo può decidere se aumentare il prezzo del libro per mantenere gli stessi guadagni oppure lasciarlo uguale e guadagnare meno.

Questi aumenti non sono del tutto inaspettati dato che i costi ormai sono aumentati per tutto, ma a questo proposito prima del 20 giugno possiamo recuperare dei libri di autori italiani pagandoli meno o almeno permettendogli di guadagnere di più!

In è comune che le piattaforme di self-publishing apportino modifiche ai propri prezzi e politiche nel corso del tempo per rispecchiare i cambiamenti del mercato o per adattarsi alle nuove esigenze. Probabimente Amazon KDP ha deciso di apportare modifiche ai costi di stampa per i libri cartacei per ragioni legate ai costi di produzione, alla distribuzione o ad altri fattori. Queste modifiche possono variare ovviamente in base a fattori come il formato del libro, il numero di pagine, la qualità della carta e la regione in cui viene stampato e distribuito.

I MIEI CONSIGLI

1. WILD HUNT di AZZURRA PASQUALI

Che cosa sei disposto a sacrificare per tornare a casa?
Saeriel è un regno magico popolato da creature fatate. È un luogo di contatto tra i mondi, con i quali scambia la magia e l’energia che gli permettono di sopravvivere.
Quando una maledizione confina alcuni tra i suoi abitanti più potenti sulla Terra e isola il regno, Saeriel rischia il collasso.
Toccherà a Robin Red, guerriera dei berretti rossi, e agli altri componenti della Caccia Selvaggia esiliati nel mondo mortale, trovare e proteggere l’unica persona che potrebbe salvare Saeriel.
Quale sarà il prezzo che dovranno pagare per rivedere la propria casa?

2. NUMBERS di AZZURRA PASQUALI

Ci sono incontri che ti cambiano la vita.
Lo sa bene Aden, una Nomade abituata ad affrontare le insidie e i pericoli del viaggiare in solitaria.
Lo sa Felicia, in agguato tra le paludi, pronta ad affondare i suoi artigli dentro a un corpo umano.
Lo sa Dernia, con un numero tatuato sotto l’occhio e le mani che stringono ogni giorno le sbarre fredde della sua cella.
Lo sa Sven, lo straniero ombroso che farebbe di tutto per andarsene dalla prigione che è costretto a sorvegliare.
Lo sanno i fratelli Sirio e Fosco, in fuga verso Nuova Mantova accompagnati dai segreti che si portano dentro.

Sei vite che stanno per cambiare per sempre, tra città sconvolte dalle Guerre Climatiche e paesi dove il pregiudizio contro il diverso regna sovrano.
In un mondo in ricostruzione sei estranei dai destini intrecciati saranno obbligati a fare fronte comune per sopravvivere.

3. LIWARIA – LA SPADA DI DIAMANTE BLU di GIADA ABBIATI

Una falsa profezia distrugge la sua vita. Una spada di diamante blu rappresenta il suo riscatto.

Hilya è una mezzosangue e per le leggi di Liwaria non dovrebbe esistere, ma a renderla la minaccia principale del continente è una profezia: sarà lei a risvegliare i Senzaluce che un secolo prima hanno devastato Liwaria.

Sedici anni dopo la sua fuga, la spada di diamante blu lasciata da sua madre segna l’inizio del suo viaggio per guadagnarsi il riscatto. Quello che non sa è cosa si cela dietro la spada: può essere lei la salvatrice del continente, ma vuole diventarlo davvero per un mondo che la ripudia?
Ma attorno a lei si muovono trame ben più complesse: è la manipolazione ad aver distrutto Liwaria e affonda le radici in un passato ancora sanguinante, che cela drammi e persecuzioni di cui Hilya è solo l’ultima manifestazione.
In questa scacchiera spezzata, Hilya sarà costretta a percorrere la strada del riscatto per dimostrare che né profezie né dei possono determinare chi è l’eroe e chi il carnefice.
E soprattutto, che da sola non può compiere un viaggio da cui dipende il destino di Liwaria tutta.

4. OLTRE LE FIAMME di Filippo Rubulotta

Le fiamme alle mie spalle, che coprono il grosso tendone del circo, sono la mia salvezza.

Londra, dicembre 1890.

Il gelo invernale stringe la capitale britannica in una morsa di ghiaccio, non fosse che un muro di fuoco si innalza nella notte: il circo sta bruciando!

Vic sa di cosa si tratta e sa ammansire le fiamme. Le ruba alle lanterne, vede le persone e il mondo attraverso, ma quei segreti sono il motivo per cui cupi inseguitori lo stanno braccando. Tra le vie oscure della Londra vittoriana, solo l’accademia sembra mostrargli la via della salvezza… almeno per il momento.

L’accademia non è però vuota. Nick e Ben sono costretti a rimanere lì a passare il Natale. È l’occasione per Nick per distaccarsi dalle aspettative del padre assente e superare le barriere che lo hanno sempre diviso da una vita più spontanea. Almeno fino a quando i segreti delle fiamme non lambiscono anche lui e l’amico Ben, e Vic piomba in accademia a scombussolare l’aura di regole e serietà. La domanda è: nasconderlo o denunciarlo?

Indagare nell’oscurità, però, significa lasciarsi alle spalle la luce delle fiamme e fidarsi ciecamente di chi ti accompagna attraverso. Riusciranno i tre ragazzi a mettere da parte le loro differenze e a fidarsi l’uno dell’altro per fronteggiare la minaccia incombente?

5. COME IN ALTO COSÌ IN BASSO di Gee J. R. AMERY

Il primo volume della trilogia “Come in Alto, Così in Basso” narra dei furti delle reliquie di Cristo da parte di Lucifer, di un equilibrio che si spezza quando due membri del suo Concilio Ristretto entrano a far parte del progetto Thoctar e di una guerra civile per abbattere la dittatura di Lucifer.
Gli stessi trovano aiuto in alcuni Arcangeli, rompendo le regole del millenario Patto delle Anime che prevede la separazione tra i tre mondi: Paradiso, Terra e Inferno.
Tutto ciò provocherà un risveglio collettivo che porterà alla lotta per la libertà da qualsiasi imposizione.
Il libro parla della ricerca della libertà, dell’abbattimento di “etichette” imposte dall’alto, di poter essere e amare chi si vuole.
Perciò dimenticate le concezioni comuni di Paradiso e Inferno, di bene e male, e lasciatevi trasportare in questo mondo oscuro.

6. ZELDA di GEA PETRINI

Il mio gemello è morto. Non ho altra scelta, devo tornare in Canada e affrontare il passato. Una zia che odio, una migliore amica che ho abbandonato. Ma a Shadeville, la cittadina sul lago dove sono cresciuta, la morte di William è avvolta nel mistero. Mentre cerco la verità incontro lui, Colin.

I capelli spettinati, gli occhi rubati al fondale del mare, le mani di nodi e segreti.

Posso davvero fidarmi di lui?

Zelda è un paranormal romance autoconclusivo, primo romanzo della serie Shadow Girls, le Ragazze d’Ombra, storie che hanno come protagoniste ragazze del paranormale tra amore, passione, misteri.
I libri si possono leggere in maniera indipendente.

Shadow Girls, la verità si nasconde nell’ombra