Perché dimenticare i pregiudizi sul self publishing | Editoria

Il self publishing è spesso oggetto di pregiudizi e critiche, alimentati da una serie di conoscenze comuni e stereotipi diffusi. Da lettrice credo sia importante sfidare queste idee preconcette e dare una chance alle possibilità che il self publishing può offrire. Oltre ai consigli di lettura che trovate in video (titoli nel primo commento se volete segnarli!) vi parlerò dei motivi per cui è sbagliato avere pregiudizi sulla categoria del self publishing e perché è fondamentale informarsi, scoprire e leggere prima di giudicare.

1️⃣ Troppo spesso il self publishing viene etichettato come una categoria di scarto, senza una reale comprensione di cosa significhi per gli autori e per i lettori. È fondamentale informarsi e approfondire prima di formulare giudizi affrettati.

2️⃣ Il self publishing offre una vasta gamma di opzioni per gli autori, consentendo loro di avere maggiore controllo sul processo editoriale e di raggiungere direttamente il loro pubblico. Questa diversità di opzioni può portare a una varietà di stili e generi letterari che non si trovano nelle case editrici tradizionali.

3️⃣ Gli autori spesso scelgono il self publishing per una serie di motivi validi, tra cui la volontà di mantenere il controllo creativo, la flessibilità nel processo di pubblicazione e la possibilità di raggiungere un pubblico specifico. Non dovremmo ignorare o sottovalutare queste motivazioni.

4️⃣ È importante riconoscere che la scarsa qualità dei libri non è un problema esclusivo del self publishing. Anche nelle grandi case editrici si possono trovare libri di bassa qualità. Quindi, perché giudicare una categoria intera basandosi solo su alcuni esempi?

Leggere libri self publishing è il modo migliore per formarsi un’opinione completa sulla categoria. Mentre ci saranno inevitabilmente libri di scarsa qualità, ci saranno anche opere sorprendenti e innovative che meritano di essere scoperte e celebrate.

Leggi libri autopubblicati? Cosa ne pensi in generale? Hai fatto qualche bella scoperta di recente?
Condividi con noi i tuoi consigli, la wishlist non è mai abbastanza lunga!

Se questo articolo ti è piaciuto, iscriviti alla newsletter e non perdere i prossimi contenuti! Trovi la casella infondo alla pagina ↓

Lascia un commento