Perché ascoltare audiolibri| Bookbeat Italia

Immergendoci nelle sfide quotidiane, spesso desideriamo ardentemente trovare il tempo per concederci una pausa con un buon libro.

Come per molte altre persone, mi ritrovo anche io a dover lottare contro la mancanza di tempo, specialmente quando gli impegni si accumulano.

Studiare intensamente o gestire una routine frenetica al lavoro può rendere difficile dedicare momenti ad aprire un libro e delle volte mi capita di addormentarmi dopo solo qualche pagina perché i miei occhi non reggono più.

La mancanza di tempo e la stanchezza sono il motivo principale che mi ha convinta a provare degli audiolibri. Sorprendentemente ho trovato una soluzione per colmare il baratro tra il desiderio di leggere e la realtà degli impegni.

Gli audiolibri per me si sono presentati come un’alternativa rivoluzionaria, mi offrono la possibilità di immergermi nelle storie che preferisco senza dover tenere un libro tra le mani.

La loro magia risiede proprio nell’abilità di trasformare i momenti quotidiani in opportunità di lettura: dal tragitto casa-lavoro agli allenamenti in palestra, gli audiolibri si adattano alle esigenze di chi ha uno stile di vita frenetico.


Ascoltare un audiolibri mi consente di godere di una storia mentre mi dedico ad altre attività. Sia che si tratti di cucinare, pulire o camminare, l’esperienza di ascolto libera le mani e offre la possibilità di svolgere più compiti contemporaneamente.

La bellezza di questo formato risiede nella loro accessibilità. Con un paio di cuffie e il mondo della narrativa si apre a chiunque, anche a coloro che potrebbero avere difficoltà nella lettura tradizionale.
Per non parlare del fatto che è possibile ascoltare un grande numero di storie senza occupare spazio in libreria.

Tutte le piattaforme offrono audiolibri interpretati da attori e doppiatori professionisti, trasformando l’esperienza in un viaggio sensoriale coinvolgente. Le voci accattivanti e le interpretazioni appassionate aggiungono un nuovo livello di coinvolgimento.


La mia esperienza con questo formato ha cambiato il mio approccio alla lettura, trasformando i momenti apparentemente inutilizzabili in opportunità di crescita personale attraverso storie coinvolgenti.

Gli audiolibri non sono solo una soluzione pratica alla mancanza di tempo, ma aggiungono anche un tocco di magia alla nostra quotidianità.

Dopo aver provato diverse piattaforme mi sono purtroppo trovata a dover rinunciare al piacere di questo formato, indecisa tra quale servizio scegliere per i miei ascolti.
Da poco ho scoperto BookBeat, una piattaforma arrivata in Italia da poco che si sta rivelando una compagna affidabile nella mia ricerca di equilibrio tra gli impegni e la passione per la lettura.

Cliccando sul seguente link potrete provare gratuitamente Bookbeat e avete ben due mesi di tempo per scoprire se questo formato fa per voi.
Scarica l’app Bookbeat e inserisci il codice essebooks per approfittando di 60 giorni gratuiti oppure accedi direttamente da questo link alla promozione:

https://www.bookbeat.com/it/promocode?code=essebooks&utm_source=instagram&utm_medium=influencer&utm_campaign=IT-filify-Action-27757&utm_content=Textlink-Offer-60d&utm_term=deal2

Prendi una pausa dallo stress quotidiano e permetti alle storie di entrare nella tua vita in modi nuovi ed entusiasmanti. La rivoluzione degli audiolibri è qui per restare, e il prossimo capitolo della tua lettura potrebbe iniziare con un semplice clic su “play”!

⚠️ Questo articolo è stato creato per una collaborazione con Bookbeat Italia. Si tratta di un progetto di affiliazione per cui guadagnerò una piccola percentuale che verrà reinvestita nei progetti del blog.
Grazie a chi contribuirà al sostegno dei miei canali approfittando di questa promozione!

Ti ricordo che infondo alla pagina trovi una casella dedicata alla newsletter, iscriviti per non perdere i prossimi contenuti!

Lascia un commento